Fiere di editoria: gli appuntamenti principali

Fiere di editoria: gli appuntamenti principali

Le più importanti fiere di editoria dedicate a scuola, formazione, narrativa per ragazzi e didattica da segnare in agenda.

Book Pride

La fiera per eccellenza tra le fiere di editoria. In attesa di scoprire le date del 2023 a Milano, condividiamo l’esistenza di una edizione Genovese. Nel 2022 si è tenuta dal 30 settembre al 2 ottobre con ingresso gratuito e tanti laboratori. Il tema è stato “Moltitudini” e l’editoria per ragazzi e ragazze era presente anche con una delle aree tematiche: Book Young per ragazzi. Un motivo in più per seguire il festival e non perdersi le prossime edizioni.

Tutte storie Festival

Voliamo in Sardegna per un festival colorato dedicato alla letteratura per ragazzi e ragazze. Dal 6 al 9 ottobre a Cagliari e dal 5 al 12 ottobre in tutta l’isola ci sono eventi artistici, incontri, azioni collettive e tantissimi laboratori per persone interessate, professionisti, bambini e ragazzi, studenti e insegnanti. Potremmo colpirvi con i numeri visto che il festival coinvolge 10.300 studenti iscritti e 700 insegnanti con 20 case editrici presenti, ma riportiamo questa frase che ci sembra riassuma lo spirito del festival.

Le fiabe si leggono nel tempo di un soffio, ma hanno dentro un respiro infinito.

Alcuni eventi sono gratuiti e altri a pagamento, in alcuni casi a numero chiuso con ticket. Trovate tutto sul bellissimo sito del festival così se per questa volta non fate più in tempo, vi potete preparare per il prossimo anno.

Edita

Edita è una fiera “con un format alternativo rispetto alle solite fiere del libro, si conferma essere occasione di incontro tra professionisti dell’editoria e il pubblico dei lettori”. L’appuntamento con Edita è a Cascina Cuccagna l’8 e il 9 ottobre 2022 con tanti incontri con autori e autrici, piccole case editrici e spazio al lavoro freelance in ambito editoriale. All’interno della piccola fiera, c’è uno spazio dedicato a giovani lettori e lettrici che si possono dedicare a letture, attività creative, laboratori. Qui il sito ufficiale.

Learning More Festival

E’ il Festival della formazione e dell’apprendimento in senso globale, non solo scolastico. L’appuntamento è a Modena dal 14 al 16 ottobre 2022

Tra le cose più interessanti segnaliamo:

  • la presenza di Andrea Mangiatordi che si occupa di accessibilità e di inclusione, soprattutto in ambito scolastico
  • l’iniziativa Futuro Prossimo con la quale 100 ragazze e ragazzi tra i 15 e i 18 anni incontrano testimoni del mondo delle professioni per conoscere la realtà “là fuori”
  • il fatto che tutti gli eventi sono gratuiti

Scopri tutto sul sito ufficiale

Didacta

Fiera Didacta Italia nasce da oltre 50 anni di esperienza dell’omologo evento tedesco. La fiera si tiene normalmente a Firenze in primavera. L’organizzazione la definisce:

 il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica, dopo il successo dell’ultima edizione

In attesa delle date 2023, il prossimo appuntamento è dal 20 al 22 ottobre 2022 all’Exhibition Meeting Hub di Misterbianco, Catania.

Del comitato organizzativo fanno parte, tra gli altri, il MIUR, Didacta International e INDIRE come partner scientifico.

L’ingresso costa solo 10 euro al giorno e include l’accesso a tutti i seminari e a un workshop.

NB: molti seminari sono validi come crediti formativi per docenti. Ecco il link al programma di Didacta edizione Siciliana.

Più libri più liberi

Risaliamo un po’ la penisola fino a Roma. Più libri più liberi è la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. E’ organizzata dall’Associazione Italiana Editori ed è tra le più amate del paese anche perché è dedicata all’editoria indipendente. E’ possibile conoscere oltre 500 editori e ci sono tanti eventi artistici che animano il programma. La prossima edizione sarà dal 7 all’11 dicembre 2022 a Roma, nella struttura chiamata La Nuvola. D’altronde, si sa, che i libri fanno volare. Il programma deve ancora uscire, ma noi intanto vi condividiamo la pagina dedicata alle attività per le scuole.

Bologna Children’s Book Fair

Ultima solo in termini cronologici, la Bologna Children’s Book Fair è la fiera più bella di tutte per noi perché si fa a Bologna e perché è dedicata al mondo dell’illustrazione e della letteratura per ragazzi e ragazze. Espositori di rilievo internazionale si incontrano per conosce illustratori professionisti noti ed emergenti che possono presentare il loro portfolio. La 60a edizione della fiera si terrà dal 6 al 9 Marzo 2023 a Bologna.

Noi abbiamo visitato la fiera nel 2022 con grande emozione e ne abbiamo approfittato anche per presentare il nostro nuovo catalogo

Nel 2023 l’evento si unisce a BolognaBookPlus, dedicata all’editoria generalista in collaborazione con AIE Associazione Italiana Editori. Ci sarà anche la 16a edizione di Bologna Licensing Trade Fair/Kids che riunisce i principali protagonisti dell’intrattenimento e del licensing internazionale nel settore ragazzi. In attesa del programma completo, condividiamo il concorso per illustratori dedicato a Italo Calvino.

Noi ci saremo sicuramente. Tu?

- Immagine di copertina di 愚木混株 cdd20 NfgOueIe2TE da Unsplash (modificata da staff Ampa)

Conosci altri eventi? Segnalaceli per aggiornare l’articolo.

Per saperne di più su editoria scolastica e dintorni, iscriviti alla newsletter di Ampa: massimo una mail al mese per chi lavora nel settore e per chi ama insegnare.
* indicates required

Share:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin