
Il rapporto tra illustrazioni e testi scolastici
Un approfondimento critico del rapporto tra illustrazione ed editoria scolastica, sia a livello concettuale che per quanto riguarda l’uso pratico delle illustrazioni professionali nei testi
Una pubblicazione cartacea è formata da pagine che vanno organizzate nel rispetto di dimensioni, spazi e numerazione. Questo processo funziona ancora rigorosamente in sedicesimi, conta le pagine bianche ed esclude la copertina. Questa composizione artigianale permetteva di realizzare concretamente un prodotto editoriale.
Il menabò di una volta è ora digitale, ma la funzione è la stessa: per avere un libro fatto bene bisogna curare ogni dettaglio, dalla prima all’ultima pagina. Per questo, Menabò è il nome del blog di Ampa che raccoglie storie e approfondimenti sul settore editoriale e su quello scolastico.
Tutte le illustrazioni del blog Menabò sono realizzate da Luca Poli.
Il rapporto tra illustrazioni e testi scolastici
Un approfondimento critico del rapporto tra illustrazione ed editoria scolastica, sia a livello concettuale che per quanto riguarda l’uso pratico delle illustrazioni professionali nei testi
Infografica: cosa è, come si è evoluta e perché è fondamentale a scuola
Dalla definizione di infografica alla sua evoluzione nella storia, fino alla distinzione tra il suo utilizzo nel mondo dell’informazione e in quello scolastico. Articolo scritto
Un regalo per insegnanti: pubblica e firma il tuo materiale didattico
“Dalla cattedra alla redazione” è il concorso per pubblicare il tuo materiale didattico, firmato da te e sviluppato con uno studio editoriale professionale. Diciamocelo, forse
Fare ricerca iconografica per l’editoria scolastica
Quando una immagine vale più di mille parole di Daniela Teggi Fare ricerca iconografica significa trovare una o più immagini per illustrare un testo,
Pubblicare testi scolastici: tutte le fasi e le professionalità necessarie
Dalla proposta alla stampa: tutte le fasi e le professionalità necessarie per pubblicare testi scolastici. Scopri come un testo scolastico prende vita e passa dall’idea
Come nasce l’idea per la pubblicazione di un testo scolastico
Un testo scolastico nasce dal lavoro di diverse professionalità ma, prima di tutto, da un’idea che diventa una proposta editoriale.
Nonostante le performance tecnologiche degli eBook, i libri cartacei conservano molti vantaggi.
Latino o informatica? Indirizzo tradizionale o scientifico?
Si discute ancora sull’utilità del latino nei licei scientifici. Una annosa questione che lo ha contrapposto ad altre materie.
È ancora necessario imparare a memoria le tabelline?
Siamo sicuri di non sprecare tempo a studiare cose rese inutili dalle tecnologie usate abitualmente oggi?
Massimo una volta al mese, Menabò diventa una newsletter.
Iscriviti per saperne di più su pubblicazioni scolastiche, didattiche
e altri meccanismi editoriali.
© Studio Ampa 2025
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |